MASE - Avviso C.S.E. 2025
Comuni per la Sostenibilità e l'Efficienza Energetica
Descrizione del Bando
Il Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) lancia l'Avviso C.S.E. 2025, un bando a sportello destinato alle amministrazioni comunali per promuovere l'efficienza energetica e l'uso di energie rinnovabili negli edifici pubblici. L'iniziativa, finanziata dal POC Energia e Sviluppo dei Territori 2014-2020, prevede contributi a fondo perduto per l'acquisto e l'approvvigionamento di beni e servizi tramite il Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione (MePA).
Dotazione Finanziaria e Agevolazioni
-
Budget complessivo: 232 milioni di euro
-
Copertura: 100% dei costi ammissibili
-
Importo minimo per domanda: 40.000 euro (IVA esclusa)
-
Importo massimo per domanda: 221.000 euro (IVA esclusa)
-
Non cumulabile con altre agevolazioni pubbliche per gli stessi costi
Interventi Finanziabili
Il bando finanzia interventi volti al miglioramento dell'efficienza energetica, tra cui:
-
Impianti fotovoltaici
-
Impianti solari termici
-
Pompe di calore
-
Sistemi di relamping (illuminazione a basso consumo)
-
Infissi ad alta efficienza
-
Soluzioni ibride
-
Servizi di certificazione energetica (APE)
Soggetti Beneficiari
-
Possono partecipare le amministrazioni comunali di tutto il territorio nazionale.
-
Non devono trovarsi in condizioni di dissesto finanziario.
Riserva di Risorse
-
80% delle risorse destinato agli edifici situati nei comuni delle Regioni meno sviluppate (di cui il 5% per le isole minori).
-
20% delle risorse destinato agli edifici nei comuni delle Regioni in transizione e più sviluppate (di cui il 5% per le isole minori).
-
Spesa per APE ex ante: fino a 1 euro/mq, con un massimo di 2.500 euro (IVA esclusa).
Scadenze e Modalità di Partecipazione
-
8 aprile 2025: Avvio delle negoziazioni sul Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione (MePA).
-
5 maggio 2025: Apertura dello sportello per la presentazione delle domande di finanziamento.
Per ulteriori informazioni, consulta la documentazione presente oppure la documentazione sul sito del MASE.